Tag: Cortometraggio

Arte e industria cinematografica secondo nuovi parametri: intervista alla casa di produzione indipendente Eclettica

Il mondo del cinema breve costituisce da sempre il primo approdo di cineast3 emergenti, che a fronte di vantaggi produttivi si trovano tuttavia ad affrontare notevoli difficoltà distributive, facendo convergere un’ampia disponibilità di film con scarse opportunità di visione. Al di fuori delle realtà festivaliere, infatti, l’ingresso in sala sembra quasi del tutto precluso al cortometraggio che, privo ancora di

Pillole da Concorto Film Festival 2023

Dal 19 al 26 agosto a Parco Raggio di Pontenure si è tenuta la XXII edizione di Concorto Film Festival, con più di quaranta film in concorso, focus tematici ed eventi musicali che esplorano tematiche sociali, emotive e di attualità attraverso una moltitudine trasversale e inclusiva di linguaggi, visioni e prospettive. All’interno del programma, spiccano quattro film del Concorso che,

L’AI potrebbe dare vita a nuovi (e infiniti) generi cinematografici low-budget

Un corvo in un ambiente solitario è l’idea che aveva in mente Glenn Marshall quando ha deciso di creare il cortometraggio The Crow tramite un’AI text-to-video: la reference del regista era la danza della performer Dorotea Saykaly in Painted di Duncan McDowall, che a sua volta è diventata la reference per l’intelligenza artificiale nella formula del prompt ”painting of a

Pillole da Orvieto Cinema Fest 2022

Pianura innocente, Francesco Bolognesi, Michele Cardano, Italia, 2022 | Nazionali Già presentato nella ufficiale del Florida Film Festival 2022, Pianura Innocente è un cortometraggio cupo in cui la tensione e l’inquietudine entrano in scena fin dai primi secondi. La vicenda raccontata è fittizia ma ispirata a fatti realmente accaduti: tre ragazzini che stanno trascorrendo una giornata estiva come tante altre

Torna Orvieto Cinema Fest, il primo festival di cortometraggi made in Umbria

Dal 20 al 24 settembre 2022 torna Orvieto Cinema Fest, il primo festival internazionale di cortometraggi interamente made in Umbria, giunto quest’anno alla quinta edizione. Nato nel 2018, mantiene saldo il proprio obiettivo: la valorizzazione del film breve come forma contemporanea di espressione artistica efficace ma ancora troppo poco esplorata, creando un terreno fertile per i nuovi talenti emergenti inernazionali

Arte e industria cinematografica secondo nuovi parametri: intervista alla casa di produzione indipendente Eclettica

Il mondo del cinema breve costituisce da sempre il primo approdo di cineast3 emergenti, che a fronte di vantaggi produttivi si trovano tuttavia ad affrontare notevoli difficoltà distributive, facendo convergere un’ampia disponibilità di film con scarse opportunità di visione. Al di fuori delle realtà festivaliere, infatti, l’ingresso in sala sembra quasi del tutto precluso al cortometraggio che, privo ancora di

Pillole da Concorto Film Festival 2023

Dal 19 al 26 agosto a Parco Raggio di Pontenure si è tenuta la XXII edizione di Concorto Film Festival, con più di quaranta film in concorso, focus tematici ed eventi musicali che esplorano tematiche sociali, emotive e di attualità attraverso una moltitudine trasversale e inclusiva di linguaggi, visioni e prospettive. All’interno del programma, spiccano quattro film del Concorso che,

L’AI potrebbe dare vita a nuovi (e infiniti) generi cinematografici low-budget

Un corvo in un ambiente solitario è l’idea che aveva in mente Glenn Marshall quando ha deciso di creare il cortometraggio The Crow tramite un’AI text-to-video: la reference del regista era la danza della performer Dorotea Saykaly in Painted di Duncan McDowall, che a sua volta è diventata la reference per l’intelligenza artificiale nella formula del prompt ”painting of a

Pillole da Orvieto Cinema Fest 2022

Pianura innocente, Francesco Bolognesi, Michele Cardano, Italia, 2022 | Nazionali Già presentato nella ufficiale del Florida Film Festival 2022, Pianura Innocente è un cortometraggio cupo in cui la tensione e l’inquietudine entrano in scena fin dai primi secondi. La vicenda raccontata è fittizia ma ispirata a fatti realmente accaduti: tre ragazzini che stanno trascorrendo una giornata estiva come tante altre

Torna Orvieto Cinema Fest, il primo festival di cortometraggi made in Umbria

Dal 20 al 24 settembre 2022 torna Orvieto Cinema Fest, il primo festival internazionale di cortometraggi interamente made in Umbria, giunto quest’anno alla quinta edizione. Nato nel 2018, mantiene saldo il proprio obiettivo: la valorizzazione del film breve come forma contemporanea di espressione artistica efficace ma ancora troppo poco esplorata, creando un terreno fertile per i nuovi talenti emergenti inernazionali