Tag: CAR

Pillole da Concorto Film Festival 2023

Dal 19 al 26 agosto a Parco Raggio di Pontenure si è tenuta la XXII edizione di Concorto Film Festival, con più di quaranta film in concorso, focus tematici ed eventi musicali che esplorano tematiche sociali, emotive e di attualità attraverso una moltitudine trasversale e inclusiva di linguaggi, visioni e prospettive. All’interno del programma, spiccano quattro film del Concorso che,

Il cortometraggio come strumento per riflettere sul presente

Da sabato 19 agosto a sabato 26 agosto 2023 Parco Raggio di Pontenure ha ospitato la XXII edizione di Concorto Film Festival, che quest’anno sceglie di puntare i riflettori sulla filmografia del Brasile, un paese contraddittorio e dalla forte identità nazionale, spesso fucina di rivoluzioni e terreno fertile per sperimentazioni linguistiche, che puntava e punta ancora oggi a identificarsi come

Pillole dall’Ischia Film Festival 2023

Tenutasi sull’omonima isola dal 24 giugno al 1 luglio 2023, la XXI dell’Ischia Film festival (IFF), organizzata dall’Associazione Culturale Art Movie & Music e parte del progetto Cinema & territorio, ha presentato nella suggestiva location del Castello Aragonese una selezione di opere audiovisive con un focus sui territori e le loro identità culturali. I film vincitori dell’Ischia Film Award per

77 x PRISMA: una selezione di corti indipendenti da guardare a luglio

Nella languida estate romana, un’oasi vi attende in Piazza Campo De’ Fiori: giovedì 27 luglio un aperitivo collettivo e a seguire la visione al Cinema Farnese di una serie corti dedicati alla tematica della sessualità, selezionati da Prisma Film Awards – tra cui l’anteprima mondiale di due film profondamente innovativi e tre opere con un curriculum festivaliero degno di nota.

L’AI potrebbe dare vita a nuovi (e infiniti) generi cinematografici low-budget

Un corvo in un ambiente solitario è l’idea che aveva in mente Glenn Marshall quando ha deciso di creare il cortometraggio The Crow tramite un’AI text-to-video: la reference del regista era la danza della performer Dorotea Saykaly in Painted di Duncan McDowall, che a sua volta è diventata la reference per l’intelligenza artificiale nella formula del prompt ”painting of a

Pillole da Concorto Film Festival 2023

Dal 19 al 26 agosto a Parco Raggio di Pontenure si è tenuta la XXII edizione di Concorto Film Festival, con più di quaranta film in concorso, focus tematici ed eventi musicali che esplorano tematiche sociali, emotive e di attualità attraverso una moltitudine trasversale e inclusiva di linguaggi, visioni e prospettive. All’interno del programma, spiccano quattro film del Concorso che,

Il cortometraggio come strumento per riflettere sul presente

Da sabato 19 agosto a sabato 26 agosto 2023 Parco Raggio di Pontenure ha ospitato la XXII edizione di Concorto Film Festival, che quest’anno sceglie di puntare i riflettori sulla filmografia del Brasile, un paese contraddittorio e dalla forte identità nazionale, spesso fucina di rivoluzioni e terreno fertile per sperimentazioni linguistiche, che puntava e punta ancora oggi a identificarsi come

Pillole dall’Ischia Film Festival 2023

Tenutasi sull’omonima isola dal 24 giugno al 1 luglio 2023, la XXI dell’Ischia Film festival (IFF), organizzata dall’Associazione Culturale Art Movie & Music e parte del progetto Cinema & territorio, ha presentato nella suggestiva location del Castello Aragonese una selezione di opere audiovisive con un focus sui territori e le loro identità culturali. I film vincitori dell’Ischia Film Award per

77 x PRISMA: una selezione di corti indipendenti da guardare a luglio

Nella languida estate romana, un’oasi vi attende in Piazza Campo De’ Fiori: giovedì 27 luglio un aperitivo collettivo e a seguire la visione al Cinema Farnese di una serie corti dedicati alla tematica della sessualità, selezionati da Prisma Film Awards – tra cui l’anteprima mondiale di due film profondamente innovativi e tre opere con un curriculum festivaliero degno di nota.

L’AI potrebbe dare vita a nuovi (e infiniti) generi cinematografici low-budget

Un corvo in un ambiente solitario è l’idea che aveva in mente Glenn Marshall quando ha deciso di creare il cortometraggio The Crow tramite un’AI text-to-video: la reference del regista era la danza della performer Dorotea Saykaly in Painted di Duncan McDowall, che a sua volta è diventata la reference per l’intelligenza artificiale nella formula del prompt ”painting of a